Meccaniche e Funzionalità di Plinko Dal punto di vista della configurazione, il sistema Plinko si basa su una plancia rettangolare in cui chiodi sistemati a scacchiera spezzano la discesa del gettone o della pallina. L’utente clicca il punto di rilascio dall’alto, e osserva la caduta colpo dopo colpo, sperando in quale contenitore in basso la pallina andrà a terminare.Ogni spazio conclusivo riporta un valore associato, che può andare da zero totale fino a vincite sostanziali. Alcune varianti di Plinko contemplano configurazioni a scelta come numero di file di perni, oltre alla impostare quote di rischio e dunque condizionare i risultati finali.È rilevante notare che, sebbene ci sia un ruolo decisionale nel posizionare il gettone, la struttura è comunque fortemente influenzato dal caso. Dunque, non si deve sperare in una formula magica per centrare i punteggi alti, ma disporre di un budget e capire la struttura può aumentare il divertimento.In diversi portali iGaming, Plinko si presenta anche in versione demo, consentendo al giocatore di testare liberamente la meccanica, i pulsanti e farsi un’idea prima di Plinko passare a soldi veri.